
Gli appassionati di meccanica italiani lo sognavano e Maxwell Hazan lo ha fatto. Questo americano, con sede a Los Angeles, ha dato vita a un progetto assolutamente folle: creare una moto equipaggiata con il leggendario motore V8 del Ferrari F355.
Un motore Ferrari, ma su due ruote
Il cuore del progetto HF355 è un motore V8 da 3,5 litri ad aspirazione naturale, preso direttamente da una Ferrari F355. Noto per il suo suono inebriante e i suoi giri spettacolari, questo blocco eroga circa 400 CV. Su un'auto sportiva, è impressionante. Su una moto che pesa 267 kg, è semplicemente pazzesco.

Non si tratta di innestare un motore su un telaio esistente. Hazan ha costruito la moto da zero intorno al V8 Ferrari, progettando un telaio su misura, rivestimenti in fibra di carbonio e un sistema di scarico realizzato in collaborazione con SC Project. La trasmissione, invece, è basata su un cambio manuale a sei rapporti.
Il risultato? Un mostro omologato su strada (negli Stati Uniti), con un rapporto potenza/peso di quasi 1.500 CV per tonnellata. A titolo di paragone, una BMW S1000 RR, già ultraperformante, raggiunge circa 1.000 CV per tonnellata.

Visivamente, la HF355 rimane sorprendentemente vicina alle proporzioni di una classica moto sportiva. La caratteristica più evidente? Le due bancate di cilindri V8 che sporgono da entrambi i lati del telaio, invece dei tradizionali quattro cilindri in linea. La HF355 è stata recentemente avvistata su strada, attirando l'attenzione con il suo inimitabile rumore.
Un'opera d'arte meccanica unica con un suono diabolico.
Mettete via i biglietti, l'HF355 non è destinato alla produzione di massa. Non punta nemmeno a tempi o record sul giro. È una moto unica, nata dalla passione di un uomo per l'ingegneria, per l'Italia e per le prestazioni grezze. E se siete curiosi di sentire come suona ora la moto, ascoltate il video qui sotto!
Es gibt auch ein Motorrad mit einem Ferrari Dino Motor mit 6 Zylinder.