Una Ferrari 308 trasformata in macchina da caffè: "Sarebbe divertente se comprassimo una Ferrari e facessimo degli espressi nel bagagliaio".

Pubblicità

Nel mondo delle auto italiane, pensavamo di aver visto tutto. Restauri meticolosi, restomod, concept car... ma di certo non una Ferrari trasformata in una macchina per il caffè. Eppure è proprio questo che ha fatto scalpore al Concorso Italiano 2025, durante la Monterey Car Week in California: una Ferrari 308 del 1984 trasformata in un vero e proprio caffè itinerante.

Tutto è iniziato con uno scherzo. Walter Haas, il nuovo proprietario della Graffeo Coffee di San Francisco, si imbatté in alcune vecchie riviste di automobili nella sede dell'azienda. Incuriosito, scoprì che la famiglia Graffeo aveva guidato a lungo delle Ferrari. Da lì, durante una riunione creativa, venne fuori una frase innocua: "E se comprassimo una Ferrari... e sparassimo espressi dal suo bagagliaio?".

Pubblicità

Uno scherzo che si è trasformato in un progetto folle. Tra i 75.000 e i 125.000 dollari dopo, è stata acquistata una Ferrari 308 Rosso Corsa del 1984. La Chiesa dell'officina Air Cooled (specializzata in Porsche) è stata la sede di questa straordinaria trasformazione. Nella parte posteriore, nel vano motore, è stata installata una macchina da caffè espresso professionale accanto al V8 e collegata al circuito elettrico. Nella parte anteriore dell'auto si trova un serbatoio d'acqua, con pompe che alimentano l'impianto.

Il risultato? La Ferrari 308 è ancora funzionale, ma il suo bagagliaio posteriore ora eroga... caffè. L'improbabile combinazione tra il rombo del V8 e l'aroma del caffè ha attirato una grande folla al Concorso Italiano. I visitatori si sono affollati intorno all'auto, smartphone alla mano, per fotografare quella che molti definiscono già "la macchina del caffè più costosa del mondo".

Pubblicità

Fondata nel 1935, la Graffeo Coffee è orgogliosa delle sue radici italiane. Questo progetto, per quanto anticonformista, è un omaggio all'Italia in tutte le sue forme: le sue auto, la sua cultura del caffè e il suo gusto per l'originalità. Dopo aver partecipato a eventi automobilistici e persino al paddock della NASCAR, questa Ferrari barista ha confermato il suo posto nell'immaginario collettivo: a Monterey è stata una delle auto più fotografate e commentate della settimana, accanto a Ferrari e Lamborghini nuove di zecca.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Lascia una recensione