
Sotto il sole della Toscana, una scena surreale ha colpito gli appassionati di auto italiani. Immaginate una tranquilla stazione di servizio improvvisamente invasa da uno sciame di Ferrari F50 rosse, rombanti e splendenti. Questo momento unico, catturato in video dal canale YouTube TFJJfa parte di un evento eccezionale: il tour del 30° anniversario della Ferrari F50 in Toscana.
23 Ferrari F50 riunite: uno spettacolo raro
Non capita tutti i giorni di imbattersi in una Ferrari F50. E per una buona ragione: solo 349 esemplari di questa iconica supercar sono stati prodotti nel 1995 per celebrare il 50° anniversario della Ferrari. Quindi, vederne 23 allineate alla pompa di una stazione di servizio, pronte per il rifornimento, è uno shock visivo degno dei più grandi raduni automobilistici.

In programma dal 6 al 10 maggio 2025, l'F50 Legacy Tour è un'iniziativa ufficiale del marchio del Cavallino Rampante. Dopo aver celebrato la F40 nel 2023 e la 288 GTO nel 2024, questa volta la Ferrari ha puntato i riflettori su una supercar a lungo incompresa: la F50, nota anche come la Formula 1 da strada.
Da Saturnia a Maranello
Il percorso ha portato i fortunati possessori di F50 attraverso le strade tortuose e gli incantevoli paesaggi della Toscana, da Saturnia a Maranello, con una sosta obbligata al leggendario circuito di Fiorano.
La Ferrari ha colto l'occasione per presentare un nuovo pneumatico esclusivo: il Pirelli P Zero Corsa System Collezione, sviluppato appositamente per la F50. Ogni pneumatico era contrassegnato dal marchio Ferrari F50 Legacy Tour 2025, un dettaglio che farà la gioia dei puristi.
Una supercar radicale è ancora poco amata?
Nonostante le sue straordinarie caratteristiche - un V12 da 4,7 litri ad aspirazione naturale che eroga 520 CV a 8.500 giri/min, un cambio manuale a 6 marce, un telaio monoscocca in carbonio e un motore derivato dalla Ferrari 641 F1 del 1990 - la F50 ha sempre vissuto all'ombra della F40.
Eppure questa rarità meccanica è un capolavoro: senza ABS, senza assistenza, disponibile con tetto targa per godersi il canto del V12 all'aria aperta e con uno spoiler fisso che richiama il suo DNA da pista. Disegnata da Pininfarina, la F50 incarna un'epoca passata in cui la brutalità meccanica incontrava l'eleganza italiana.