
Il 2025 è sicuramente l'anno dei grandi annunci per Ferrari. Il marchio di Maranello aveva promesso sei nuovi modelli e ha mantenuto la parola. Dopo la Ferrari 296 Speciale presentata ad aprileallora ila Ferrari Amalfi presentata a luglioOra è il turno di una novità ancora più attesa: la sostituta della SF90 Stradale. L'evento è previsto per il 9 settembre a Milano.
La SF90 Stradale: 1000 CV... ma non bastano?
Quando la Ferrari ha lanciato la SF90 Stradale nel 2019, lo ha fatto con il botto. Con il suo V8 ibrido da 1000 CV, la supercar ha segnato una pietra miliare tecnologica e ha inaugurato una nuova era. È diventata una vetrina del know-how tecnico della Scuderia applicato alla strada.
Ma a distanza di sei anni, la concorrenza è agguerrita. Lamborghini, con la Revuelto e i suoi 1015 cavalli di potenzapone l'asticella molto in alto. La Ferrari doveva reagire... ed è esattamente quello che sta per fare.
Per far posto alla SF90 M, o forse per un nuovo nome?
Secondo le prime indiscrezioni, la nuova Ferrari sarà conosciuta internamente come progetto F173M e sarà descritta come una "replacement", ovvero una sostituzione della SF90, piuttosto che un semplice facelift. Potrebbe mantenere il nome SF90 con una nuova lettera, come SF90 M, ma la Ferrari potrebbe anche scegliere di darle un nome completamente diverso, come la Roma che è diventata Amalfi.
Una cosa è certa: questa supercar promette di andare più lontano del suo predecessore. Si dice che il V8 ibrido sia stato riprogettato e ottimizzato, con una potenza combinata di ben oltre 1.000 CV. Che, immaginiamo, supererà le prestazioni della Lamborghini Revuelto.
Ottimizzazione meccanica e aerodinamica

Oltre alla cavalleria extra, la Ferrari sta lavorando anche sull'efficienza. I prototipi, visti di recente camuffati sotto coperture nere, rivelano un ampio lavoro sull'aerodinamica. Persino i cerchioni sono stati nascosti, segno che ogni dettaglio progettuale è importante.

A sostegno di questo spostamento verso l'alto, nelle sue comunicazioni la Ferrari parla di "un nuovo modo di definire il controllo della strada". Si tratta di una frase che fa molto marketing, ma che suggerisce che il marchio non si accontenta di un semplice aumento di potenza: la nuova SF90 vuole essere un punto di riferimento assoluto in termini di prestazioni e maneggevolezza.
Appuntamento a Milano
La Ferrari presenterà la nuova vettura a Milano il 9 settembre 2025. Non vediamo l'ora di scoprire se l'icona del 2019 continuerà a chiamarsi SF90 o se Maranello ci sorprenderà con un nome completamente nuovo. Una cosa è certa: tra pochi giorni vedremo una supercar ibrida Ferrari da oltre 1.000 cavalli, pronta a fare la storia e a sfidare la sua diretta rivale, la Lamborghini Revuelto.