
Ferrari colpisce duro quest'estate con una creazione tanto rara quanto eccezionale: una Daytona SP3 unica al mondo, presentata con il nome evocativo di "599+1". Questo nuovo modello completerà la produzione già esaurita della SP3, inizialmente limitata a 599 esemplari, e sarà messo all'asta per sostenere una giusta causa.
Un cenno alla storia e una rottura con la tradizione
Presentata alla vigilia del Goodwood Festival of Speed e attesa alla prestigiosa Monterey Car Week 2025, questa SP3 Tailor Made è diversa da qualsiasi altra Ferrari stradale. E per una buona ragione: per la prima volta in quasi un secolo, il marchio osa utilizzare una grafica rivoluzionaria. Il logo Ferrari, in Giallo Modena, corre lungo tutta la lunghezza della carrozzeria bicolore, fondendo il nero carbone apparente con il giallo brillante. Un design che stravolge i codici estetici del Cavallino Rampante.

Sotto questo stile spettacolare, il propulsore rimane fedele allo spirito purista della serie Icona: un V12 da 6,5 litri ad aspirazione naturale, 840 CV, da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi e da 0 a 200 km/h in 7,4 secondi. Una supercar che rende omaggio ai prototipi da corsa degli anni '60, pur rimanendo moderna.

Anche all'interno, la Ferrari innova. L'abitacolo è dotato di un innovativo tessuto ricavato da pneumatici riciclati, mentre elementi in carbonio di derivazione F1 adornano il cruscotto e il piantone dello sterzo. Ogni dettaglio ricorda il legame diretto tra l'Icona SP3 e il patrimonio sportivo di Maranello.
Una vendita di beneficenza eccezionale
Questo telaio unico, con il numero 599+1, sarà messo all'asta da RM Sotheby's alla Monterey Car Week in California ad agosto. Tutti i proventi saranno devoluti a iniziative educative: la Fondazione Ferrari negli Stati Uniti e Save the Children, per ricostruire la scuola Aveson Charter di Altadena, devastata da un incendio.
