
Sognate di acciuffare la prima Ferrari elettrica prima di tutti gli altri? Mettete in valigia il sacco a pelo, una buona torcia... e un robusto repellente per zanzare.
Benedetto Vigna, CEO di Ferrariche ha dato la notizia in prima persona durante l'ultima conference call sui risultati del secondo trimestre. Tra due dati rassicuranti sulla salute finanziaria di Maranello, ha infilato un aneddoto sorprendente: la prima Ferrari 100 % elettrica è attualmente in fase di collaudo... di notte, senza mimetizzazione, nella provincia di Verceil e nei dintorni di Balocco.
"Dobbiamo testarla di notte perché funziona senza mimetica", ha spiegato Vigna, aggiungendo che lui stesso, insieme al direttore finanziario Antonio Picca Piccon, la guida in luoghi "pieni di zanzare".
In altre parole, non è necessario aspettare un salone dell'auto o un teaser ufficiale per scorgerla. Se vi trovate nel nord Italia, tra Vercelli e Balocco, e sentite un leggero fischio dopo mezzanotte, potrebbe non essere una zanzara, ma una Ferrari silenziosa.
Tanto più che la Ferrari sembra procedere a pieno ritmo. Vigna ci assicura che non ci saranno "ritardi" nel progetto e che sono previste tre fasi:
- Ottobre 2025: presentazione del cuore tecnologico a Maranello
- Inizio 2026: presentazione dell'abitacolo
- Primavera 2026: rivelazione completa della vettura
La Ferrari sa di giocare una grossa posta in gioco. Secondo il suo amministratore delegato, c'è una clientela che attende con impazienza questa vettura, sia essa europea o meno, giovane o anziana. Come dice lo stesso Vigna, alcuni sono pronti a diventare "fan della Ferrari" non appena arriverà l'auto elettrica. In altre parole, l'effetto curiosità c'è già, anche senza il suono del V12.
Per quanto riguarda il resto del piano prodotti, la Ferrari sta procedendo come promesso: sei modelli da presentare nel 2025, di cui tre entro la fine dell'anno. A ottobre ci sarà anche un'importante campagna di comunicazione sulla tabella di marcia verso il 2030. La prova che Maranello mantiene la rotta nonostante un contesto globale instabile.
Quindi, se siete appassionati di auto, fan del marchio o semplici curiosi, prendete nota: la prima Ferrari elettrica è già in strada, di notte, e chissà, con un buon zoom, un po' di pazienza e un faro, potreste essere i primi a vederla.