La Ferrari Daytona SP3 venduta all'asta per un prezzo senza precedenti "Sono senza parole".

Pubblicità

Poco più di un mese fa, vi abbiamo parlato di questa Ferrari Daytona SP3, unica nel suo genere.599+1", progettata per beneficenza e presentata alla prestigiosa Monterey Car Week 2025. Questo straordinario modello, progettato dal reparto Tailor Made di Maranello, ha rotto una tradizione che durava da quasi un secolo con un design nuovo e audace: un enorme logo Ferrari in Giallo Modena che corre lungo la carrozzeria, abbinato a una combinazione di colori nero carbone e giallo brillante.

Sotto il cofano: V12 ad aspirazione naturale da 6,5 litri, 840 CV, da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi. Una supercar progettata per rendere omaggio ai prototipi da corsa degli anni '60, ma con le più recenti tecnologie, fino all'abitacolo, dove un innovativo tessuto ricavato da pneumatici riciclati si affianca al carbonio preso in prestito dalle gare di Formula 1.

Pubblicità

Un'asta mozzafiato

Questo fine settimana, la Daytona SP3 "599+1" ha mantenuto tutte le sue promesse... e non solo. Messa all'asta da RM Sotheby's, ha letteralmente infiammato la sala. In pochi secondi, il contatore è passato da 5 milioni di dollari a... 26 milioni di dollari.

Un record per una Ferrari moderna venduta all'asta e un momento che è già passato alla storia. Persino Flavio Manzoni, direttore del design Ferrari, non è riuscito a nascondere l'emozione, pronunciando un semplice ma potente "Sono senza parole".

Pubblicità

La nobile causa dietro la figura

Al di là del prezzo eccezionale, è l'obiettivo di questa vendita che merita di essere sottolineato. Visitare 26 milioni di euro sarà interamente devoluto alla Fondazione Ferrari e a Save the Children, in particolare per finanziare la ricostruzione della scuola Aveson Charter distrutta da un incendio ad Altadena, in California.

Una supercar straordinaria, una vendita storica, un impegno filantropico: la Ferrari Daytona SP3 "599+1" sarà senza dubbio uno dei pezzi forti di questa Monterey Car Week. E a questo proposito, è difficile non condividere l'opinione di Flavio Manzoni: anche noi siamo senza parole.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione