
Dopo un inizio d'anno già ricco di impegni con la presentazione della Ferrari 296 Speciale, 296 Speciale A in aprile e il nuova Ferrari Amalfi all'inizio di luglioIl marchio del Cavallino Rampante continua a fare faville. Come promemoria, Ferrari ha promesso di presentare sei nuovi prodotti nel 2025, e il prossimo è senza dubbio uno dei più attesi da tutti gli appassionati.
Questa volta, tutti gli occhi sono puntati sulla SF90 M (F173M), un'evoluzione anticipata della SF90 Stradale, la prima supercar ibrida di serie di Maranello che sarà lanciata nel 2019. All'epoca, questa supercar segnò un punto di svolta con il suo V8 ibrido che sviluppa 1000 cavalli tondi tondi, potenza che lo pone ai vertici della categoria.

Nel 2025, la Ferrari promette di superare ulteriormente i propri limiti. Secondo le prime indiscrezioni, la SF90 M potrebbe aprire nuovi orizzonti, vantando una potenza di oltre 1.000 CV, sufficiente a rivaleggiare con la Lamborghini Revuelto e i suoi 1015 CV. Inoltre, secondo alcune indiscrezioni, la potenza potrebbe salire a 1.100 CV, ispirandosi alla SF90 XX Stradale (1.030 CV) e incorporando alcune delle caratteristiche aerodinamiche della recente 296.
Questo aumento di potenza sarebbe stato accompagnato da sviluppi meccanici e aerodinamici progettati per per rendere la SF90 M ancora più radicale ed efficiente in pista, pur mantenendo la versatilità su strada che ha reso la prima generazione un tale successo.
E non dimenticate la data! Salvo sorprese, la nuova Ferrari SF90 M sarà presentata all'inizio di settembre, più precisamente il 9 settembre a Milano, secondo le ultime notizie. Una presentazione che dovrebbe confermare ulteriormente l'ambizione della Ferrari di rimanere all'avanguardia nel settore delle ibride ad alte prestazioni. Una cosa è certa: l'autunno sarà rosso.