È possibile acquistare questa Ferrari Daytona SP3 replica del motore, a patto di pagarne il prezzo!

Pubblicità

I fan di Ferrari sappiate che alcuni oggetti da collezione non sono solo rari, ma sfiorano l'opera d'arte. La prova è in questa replica in scala 1:4 del motore della leggendaria Ferrari Daytona SP3, ora in vendita sul sito ufficiale del marchio. Ma attenzione, costerà 15.740 euro.

300 ore di lavoro, solo 599 copie

Questo modello in scala celebra uno dei motori più iconici della Ferrari: il V12 montato in posizione centrale-posteriore, in grado di spingere la Daytona SP3 a velocità superiori a 340 km/h. Un meccanismo che trae il suo DNA dall'epoca d'oro delle corse di prototipi degli anni Sessanta, in particolare dalla storica tripletta della Ferrari alla 24 Ore di Daytona del 1967.

Pubblicità

Interamente assemblata e rifinita a mano nelle officine Amalgam, questa replica è il frutto di oltre 300 ore di lavoro in stretta collaborazione con i team Ferrari. Ogni componente, ogni etichetta e persino i codici a barre sono riprodotti fedelmente per corrispondere alle specifiche reali.

Questa replica è limitata a 599 esemplari in tutto il mondo, consegnati in un'esclusiva scatola nera con un coperchio antipolvere in acrilico e una base in fibra di carbonio ornata da una piastra in acciaio incisa. Ogni motore in miniatura è accompagnato da un certificato di autenticità e da un libretto dettagliato.

Pubblicità

Per il collezionista esigente

Con le sue dimensioni (70 cm di lunghezza, oltre 36 cm di larghezza e 28 cm di altezza con la vetrina), questo modello pesa oltre 12 kg quando è esposto. Consegnato in un imballaggio degno di una vera opera d'arte, il tutto pesa quasi 50 kg quando viene trasportato!

Realizzato in poliuretano (85 %), acciaio inox (10 %) e alluminio (5 %), questo gioiello è stato progettato soprattutto per rimanere esposto sulla sua base. Si consiglia vivamente di non rimuovere il motore dalla sua base.

Pubblicità

Con un prezzo di oltre 15.000 euro, questa replica non è ovviamente adatta a tutti. Ma per gli appassionati del marchio del cavallino rampante, rappresenta un frammento della storia e dell'esperienza Ferrari, da esporre con orgoglio in salotto, in ufficio o nel garage di un collezionista.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione