Lancia potrebbe tornare a gareggiare nei rally a fianco di Toyota, Skoda, Ford e Citroën!

Pubblicità

Luglio 2024, Lancia ha sorpreso tutti con presentando la Lancia Ypsilon Rally 4 HF. Un'auto progettata per riportare il marchio italiano nel mondo dei rally, la categoria che ne ha forgiato la leggenda. Con il suo motore turbo a tre cilindri da 1,2 litri da 212 CV, il cambio meccanico a cinque rapporti, la trazione anteriore e il differenziale autobloccante meccanico, la Rally 4 HF aveva tutte le carte in regola per attirare i giovani piloti. Più che una semplice vetrina, era già un serio concorrente per le vittorie al Rally 4.

Ma Lancia non si è fermata lì. Nel luglio 2025, il marchio ha presentato una seconda vettura: la Lancia Ypsilon HF Racing. Destinata a completare la gamma accanto alla Rally4, questa nuova arrivata si rivolge ai piloti alle prime armi. Omologata Rally6, è equipaggiata con un motore 1.2 Turbo da 145 CV, un cambio manuale corto a sei marce e un differenziale meccanico, il tutto basato sul telaio della Rally4. L'obiettivo è chiaro: offrire un'esperienza formativa e accessibile.

Pubblicità

E se tutto questo fosse solo un preludio? Da diversi mesi si sta facendo strada l'idea di una Lancia Rally2. Lo stesso ex campione del mondo Miki Biasion ha avanzato questa possibilità. Oggi il progetto sembra prendere forma. Secondo alcune indiscrezioni, la vettura è già in fase di sviluppo e potrebbe fare il suo debutto agonistico già nel 2026, o al più tardi nel 2027.

Un indizio importante ha riacceso le voci: la pagina Facebook di SPA Racing ha recentemente condiviso una foto di una Ypsilon pesantemente preparata... che assomiglia in modo sospetto a una Rally2 in fase di realizzazione.

Pubblicità
Foto di SPA Racing

Se dovesse vedere la luce, questa Lancia si troverebbe a competere direttamente con gli attuali punti di riferimento: la Skoda Fabia Rally2, la Toyota Yaris Rally2, la Ford Fiesta Rally2 e la Citroën C3 Rally2. E poiché Lancia fa parte del Gruppo Stellantis, è molto probabile che questa futura Rally2 condivida alcuni componenti con la Citroën C3 Rally2, già affermata nelle competizioni.

Per darvi un'idea, ecco le specifiche tecniche della Citroën C3 Rally2, una delle dirette concorrenti:

Pubblicità
  • Motore: 1.6 Turbo a iniezione diretta, 282 CV a 5.000 giri/min.
  • Coppia: 420 Nm a 4.000 giri/min.
  • Trasmissione: cambio sequenziale Sadev a 5 rapporti, differenziali anteriori e posteriori autobloccanti.
  • Freni: dischi ventilati fino a 355 mm con pinze Alcon a 4 pistoncini.
  • Sospensioni: McPherson con ammortizzatori Reiger regolabili a tre vie.
  • Peso: 1.230 kg minimo (1.390 kg con equipaggio, regolamentato).

Chiaramente, se Lancia lancerà davvero una Ypsilon Rally2, entrerà in una categoria particolarmente difficile e competitiva.

Un altro punto degno di nota è che la FIA ha garantito la stabilità del regolamento del Rally2 per il 2025 e il 2026. Ma oltre, nel 2027, sono possibili cambiamenti che potrebbero rimescolare le carte. Questo dà a Lancia il tempo di sviluppare la sua vettura su basi solide e di arrivare sul mercato al momento giusto.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione