Max Verstappen alla Scuderia Ferrari? Ci sono state "discussioni informali

Pubblicità

Sono riemerse le voci di un riavvicinamento tra Max Verstappen e la Ferrari. Si è già parlato di nell'aprile 2025La questione è riemersa lo scorso fine settimana a Zandvoort, dopo che Jos Verstappen, padre e consigliere del tre volte campione del mondo, ha dichiarato di non essere un fan della squadra.

Ferrari nel mirino di Verstappen

Sebbene Verstappen sia sotto contratto con la Red Bull fino al 2026, ha recentemente ammesso che il suo futuro dal 2027 è "ancora da decidere". Finora la Mercedes sembrava l'opzione più credibile in caso di partenza, ma ora la Ferrari sembra essere una seria possibilità.

Pubblicità

Jos Verstappen ha confermato di aver avuto "colloqui informali" con membri del management della Scuderia, forse anche con John Elkann o Piero Ferrari. Nulla di concreto per il momento, ma abbastanza per ravvivare le speculazioni.

Mal di testa da contratto

Il problema per Scuderia Ferrari è semplice: i suoi due piloti sono già ben consolidati. Charles Leclerc ha prolungato il suo contratto a lungo termine nel marzo 2025. Senza un termine ufficiale, è probabile che il suo contratto durerà almeno fino al 2027, se non fino al 2029. Lewis Hamilton, invece, è appena arrivato nel 2025 con un contratto "pluriennale", che molti ritengono durerà fino alla fine del 2027.

Pubblicità

In questo contesto, sarebbe difficile immaginare l'arrivo di Verstappen nel 2027 senza una partenza a sorpresa di Hamilton. Questa possibilità non è del tutto esclusa se i risultati del 2026 saranno altrettanto deludenti di quelli del 2025, ma rimane altamente speculativa.

2028, la vera finestra?

Uno scenario più realistico sarebbe a partire dal 2028, quando i due box Ferrari potrebbero diventare disponibili. Verstappen avrebbe quindi l'opportunità di unirsi alla Scuderia in un progetto rinnovato, a patto che il suo interesse per la F1 non si affievolisca per allora.

Pubblicità

In effetti, l'olandese non ha mai nascosto la sua avversione per il "circo" della disciplina ed è già interessato ad altri orizzonti, come le gare di durata GT3. Si dice addirittura che abbia avviato il processo per correre sulla leggendaria Nordschleife.

Per il momento, queste discussioni sembrano più un controllo della temperatura che un progetto concreto. Ma testimoniano una realtà: Verstappen e il suo entourage stanno già guardando oltre la Red Bull.
Che si tratti di un modo per mettere sotto pressione la sua attuale squadra, di esplorare un piano B in caso di fallimento nel 2026 o di un genuino interesse per la Ferrari, questa voce illustra quanto il futuro del campione olandese possa rimescolare le carte nel mercato dei trasferimenti.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione