Scuderia Ferrari: una livrea speciale per il Gran Premio di Miami... che lascia i tifosi molto delusi!

Pubblicità

La Ferrari lo aveva promesso: una livrea speciale per celebrare il Gran Premio di Formula 1 a Miami e segnare un anno di collaborazione con HP. I tifosi avevano sognato. Teaser in bianco e blu, tute dei piloti senza un briciolo di rosso... Tutto lasciava presagire una forte rottura con la tradizionale veste rossa del campionato. Scuderia. Alcuni speravano in una monoposto completamente blu nello stile di un tributo retrò, altri un'elegante livrea bianca. Ma alla fine? La Ferrari non ha osato fare il grande passo. E sui social network la delusione è palpabile.

Molte aspettative, poche sorprese

La comunicazione di Ferrari, tuttavia, aveva abilmente suscitato curiosità. Gli abiti completamente blu e bianchi di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, ha acceso l'immaginazione collettiva. Su X (ex Twitter), i fan hanno postato concept di SF-25 "full blue" ispirati ai colori della HP. Una nuova Ferrari Miami Edition oserebbe finalmente scuotere il mito del rosso Ferrari? Credo di no.

Pubblicità

Perché la versione finale presentata questo mercoledì è, ad essere sinceri, timida. Lo spoiler anteriore, lo spoiler posteriore e il cofano sono le uniche aree in cui si trova il famoso blu elettrico. Il resto della vettura? Sempre rosso. Anche le ruote bianche, che dovrebbero conferire alla vettura un aspetto "moderno e filante", non riescono a fare impressione. Nel 2022, a Monza, la Ferrari aveva annunciato una livrea gialla e i fan avevano visto... un rosso con qualche tocco di giallo. Lo stesso accadrà a Miami.

Comunicazione brillante... per una livrea poco brillante?

Tuttavia, la Scuderia difende la sua scelta: "Per la prima volta nella storia della Scuderia, la livrea presenta elementi grafici asimmetrici", spiega il comunicato stampa ufficiale. Si tratta di una "celebrazione concreta" dell'alleanza tra Ferrari e HP, "due visioni unite da tecnologia e creatività". Sulla carta, l'intenzione è lodevole. Ma nei paddock e sui forum, molti ritengono che la Ferrari abbia celebrato soprattutto la prudenza estetica.

Pubblicità

Mentre il design della vettura rimane sostanzialmente invariato, la Ferrari si è concentrata sugli extra. Oltre alle tute speciali, un'iniziativa chiamata Messages of Forza ha permesso ai tifosi di lasciare messaggi alla squadra. Un grande striscione è stato svelato alla presenza di Fred Vasseur, Leclerc e Hamilton. Ancora una volta, l'intenzione era buona. Ma il cuore dei tifosi batte per una cosa sola: la macchina. E questa edizione dell'SF-25 Miami semplicemente non ha creato l'effetto "wow" che avevamo sperato.

Una valanga di critiche sui social network

Su X (ex Twitter), i fan hanno reagito rapidamente... e le loro reazioni sono state chiare. Tra scherno, frustrazione e rabbia, la speciale livrea Miami 2025 è stata letteralmente massacrata online. "Un utente ha commentato: "Siete più bravi a fare livree inutili che a vincere i GP! "Sembra un bug del display", "-50/20, un cataclisma", "La peggior livrea degli ultimi 20 anni", o "Avete rovinato la Ferrari": i commenti acerbi si contano a centinaia, in tutte le lingue. Insomma, tra speranze deluse ed estetica approssimativa, la Scuderia sembra aver sbagliato la sua trovata pubblicitaria.

Pubblicità

La Ferrari e la paura del cambiamento

Il rosso Ferrari è un'istituzione. Ma in un momento in cui la Formula 1 cerca di attirare un nuovo pubblico, in particolare negli Stati Uniti, alcuni team non esitano a osare cambiamenti radicali di livrea per lasciare il segno. La Red Bull lo ha già fatto, così come la Mercedes. La Ferrari, invece, rimane fedele alla sua immagine... al punto da perdere un'occasione d'oro per farsi conoscere al di fuori dei suoi risultati. Alla fine, questa speciale livrea di Miami 2025 sarà ricordata non per la sua audacia, ma per la frustrazione che ha causato.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione