
Il Scuderia Ferrari continua la sua strategia di reclutamento di ex membri chiave della Mercedes F1. Dopo aver portato Jérôme d'Ambrosio, Loïc Serra e persino Angela Cullen, ex allenatrice personale di Lewis HamiltonLa squadra italiana accoglie ora Luca Diella, un ingegnere che il sette volte campione del mondo conosce bene.
Luca Diella, un profilo che Hamilton conosce bene
Durante il Gran Premio di Spa-Francorchamps, dove Hamilton si è classificato 7° dopo essere partito dalla corsia dei box, il britannico ha rivelato che è stato effettuato un cambio di ingegnere nella sua squadra. Il nome dietro la mossa è quello di Luca Diella, un ex ingegnere delle prestazioni in pista della Mercedes con cui Hamilton aveva già lavorato per diverse stagioni.
SecondoAutoRacerDiella, che già lavorava al fianco di Hamilton dal Gran Premio di Silverstone, è entrato in Ferrari nel febbraio 2025. Si è unito dapprima alla squadra di collaudo di Maranello, prima di assumere, più recentemente, il ruolo di Performance Engineer per la SF-25 di Hamilton.
Alla Mercedes, Luca Diella è stato ingegnere delle prestazioni della vettura #44 di Lewis Hamilton tra il 2019 e il 2025. In particolare, ha lavorato all'ottimizzazione delle power unit e allo sviluppo di software per estrarre le massime prestazioni dal motore durante le gare.
Questo profilo è prezioso per la Ferrari, soprattutto perché Hamilton ha ancora difficoltà ad adattarsi alla SF-25, in particolare per quanto riguarda la frenata e la gestione del motore Ferrari. La presenza di Diella aiuterà l'inglese a integrarsi più facilmente nell'ambiente di Maranello, colmando il divario tra le sue abitudini alla Mercedes e i metodi italiani.
"Non è mai facile lavorare con un nuovo ingegnere a metà stagione, ma Luca lo conosco da molto tempo. Abbiamo già una buona dinamica e i progressi sulla vettura lo dimostrano da Spa", ha confidato Hamilton.
La strategia Ferrari-Hamilton per accelerare l'adattamento
Questo arrivo fa parte di una strategia complessiva guidata da Frédéric Vasseur e Jérôme d'Ambrosio per dare a Hamilton il suo team di fiducia all'interno della Ferrari. Dopo aver puntato su sviluppi tecnici (come la nuova sospensione posteriore introdotta a Spa) e assetti specifici (come le nuove pastiglie dei freni già testate da Charles Leclerc), la scuderia italiana sta rafforzando l'entourage del pilota britannico.
Luca Diella svolge un ruolo cruciale in questa costruzione. Grazie alla sua profonda conoscenza delle aspettative di Hamilton e delle sottigliezze della gestione del motore, potrà aiutarlo a superare le sue debolezze e a ottenere il meglio dalla SF-25.