
Sognavate di mettere le mani su un'Alfa Romeo Giulia GTAm, questa berlina radicale prodotta in soli 500 esemplari? Eravate in lista d'attesa o il budget - oltre 176.000 euro IVA inclusa all'epoca - vi ha scoraggiato? È appena emersa una sorprendente alternativa... che potrebbe interessare alcuni appassionati.
Un concessionario Maserati nell'ovest della Francia sta attualmente offrendo una Alfa Romeo Una Giulia molto speciale: una Giulia Quadrifoglio del 2016, dotata di cambio manuale a 6 marce, un dettaglio di per sé raro visto che questa versione non è stata prodotta dopo il 2017. Con soli 35.000 chilometri all'attivo, ha un chilometraggio rassicurante per un potenziale modello da collezione.

Ma ciò che colpisce di più è il suo aspetto: sfoggia un body kit completo per la Giulia GTAm di Koshi Group, un'azienda ben nota agli appassionati di accessori automobilistici di alta gamma, in particolare per le sue parti in carbonio. Il costo dei soli componenti è stimato in circa 15.000 euro, esclusi montaggio e verniciatura. La trasformazione comprende cofano, paraurti, parafanghi, spoiler, diffusore e minigonne laterali: un vero look GTAm.



Un vero falso GTAm, ma a quale prezzo?

Dal punto di vista meccanico, questa Giulia rimane fedele al suo DNA originale: motore V6 2.9 biturbo da 510 CV, trazione posteriore e, naturalmente, il tanto richiesto cambio manuale. A differenza della vera GTAm, non ci sono sedili a secchiello con cinture, né roll bar, né finestrini in policarbonato. Gli interni rimangono quelli di una classica Quadrifoglio, così come i freni e la gestione del motore.
Ma per 75.000 euro, meno della metà del prezzo nuovo di una GTAm, questa Giulia offre un compromesso sorprendente: l'aspetto ultra-aggressivo di un'auto da collezione omologata per la pista, con il puro piacere di guida di un cambio manuale, e a un prezzo più ragionevole. Come promemoria, nel 2021 la GTAm ufficiale offriva una configurazione molto più estrema: 540 CV, 100 kg in meno, nessun sedile posteriore, roll bar, sedili in carbonio, freni carboceramici... tutti elementi che giustificano il suo posizionamento elitario.
Maggio 2025, un vero GTAm venduto all'asta con 17.500 km e un prezzo stimato tra 200.000 e 270.000 euro, a seconda della versione e della finitura. Si tratta di una filosofia diversa, ma non necessariamente di un cattivo affare.
Cosa c'è da non perdere?

Se il vostro obiettivo è guidare qualcosa di diverso, questa Giulia convertita potrebbe fare al caso vostro. Il kit Koshi, ben realizzato, conferisce alla vettura una presenza reale senza essere troppo approssimativo. Il cambio manuale le conferisce un innegabile vantaggio in termini di feeling, in un momento in cui la stragrande maggioranza delle Giulia Quadrifoglio è disponibile solo con il cambio automatico.
Certo, non si tratta di una vera GTAm. Non ci sono numeri limitati, ma a 75.000 euro è senza dubbio il modo più conveniente per avvicinarsi al mito, senza i vincoli o il budget di una vera serie limitata.
Tanto vale comprare una Giulia Quadrifoglio originale, senza il body kit che è davvero tuning. Una Quadrifoglio non è una GTAm.
Per quanto mi riguarda, non ha senso comprare un quadrifolio dotato di body kit ma senza gli interni con il roll bar e i sedili in carbonio, quindi preferisco comprare la vera GTAm, altrimenti non comprerei nulla.