
La prestigiosa Monterey Car Week è stata ancora una volta all'altezza delle sue promesse, con RM Sotheby's che ha messo all'asta la famosa "Collezione Quadrifoglio". Annunciata come uno dei momenti salienti della settimana, l'asta comprendeva undici Alfa Romeo prodotte tra il 1958 e il 1974.. Alla fine, solo dieci di esse hanno trovato un acquirente, per un totale di 2,52 milioni di dollari, pari a circa 2,2 milioni di euro. Si tratta di un risultato solido, ma segnato da una grande sorpresa: il pezzo forte, l'Alfa Romeo T33/2 "Daytona" del 1968, è stato venduto a un prezzo molto inferiore alle aspettative iniziali.
La T33/2 Daytona: un Graal venduto a prezzo scontato

Stimata tra 1,7 e 2 milioni di dollari, la T33/2 Daytona era senza dubbio la vettura più attesa. Vera e propria leggenda delle corse, avendo partecipato alle 24 Ore di Daytona e Sebring prima di una vita movimentata in Angola, questo raro telaio (prodotto in appena una dozzina di esemplari) è passato di mano per 1,16 milioni di dollari.
Una somma considerevole, ma ancora ben al di sotto della stima massima e forse indicativa di un certo affaticamento del mercato per questo tipo di prototipo storico.
Altri risultati chiave

Mentre la T33/2 è stata piuttosto deludente, diversi modelli più "abbordabili" hanno ottenuto buoni risultati. Tra questi, la Giulia TZ-1 "Double Bubble" del 1964, costruita per Dmitri Nabokov, ha raggiunto i 555.000 dollari. Nel frattempo, la rara Giulietta SZ "Coda Tronca" di Zagato del 1961 è stata venduta a 280.000 dollari.
Ecco i dettagli delle vendite:
- 1970 Alfa Romeo 1750 GTAm Specifiche - 53 760 $
- 1964 Alfa Romeo Giulia TZ-1 "Double Bubble" - 555 000 $
- 1970 Alfa Romeo 1750 GTAm - 95 200 $
- 1974 Alfa Romeo 2000 GTV - 28 000 $
- 1966 Alfa Romeo Giulia Sprint GTA - 140 000 $
- 1964 Alfa Romeo Giulia Sprint Speciale di Bertone - 112 000 $
- 1961 Alfa Romeo Giulietta SZ "Coda Tronca" - 280 000 $
- 1967 Alfa Romeo Giulia GT 1300 Junior - 61 600 $
- 1968 Alfa Romeo T33/2 "Daytona" - 1 160 000 $
- 1958 Alfa Romeo Giulietta Spider di Pinin Farina - 39 200 $
Un'Alfa Romeo inizialmente annunciata (lotto 119) è poi scomparsa dalla vendita, il che spiega perché solo dieci modelli sono stati venduti al martello.
Un totale che conferma il fascino del passato sportivo di Alfa Romeo
Con oltre 2,5 milioni di dollari raccolti per queste dieci vetture, la Collezione Quadrifoglio conferma l'attrazione dei collezionisti per la storia sportiva diAlfa Romeo. Modelli turistici come la 2000 GTV e la Giulia GT 1300 Junior, venduti a prezzi accessibili, dimostrano che la passione non si limita ai prototipi milionari.
Anche se la T33/2 non ha raggiunto i livelli previsti, questa vendita illustra ancora una volta il ricco patrimonio del marchio italiano e la fedeltà degli appassionati di tutto il mondo.
