
Per la 43ª edizione della 1000 Miglia, Alfa Romeo ha offerto agli appassionati un aspetto che non è passato inosservato: la 33 Stradale numero 13, uno dei soli 33 prodotti per una manciata di clienti privilegiati.
Dall'esterno, è difficile non confonderla con la famosa versione "00" utilizzata dall'Alfa Romeo per la sua comunicazione ufficiale: lo stesso colore rosso brillante, le stesse ruote dorate. Ma a ben guardare, tutto cambia una volta aperta la portiera.

L'abitacolo è immediatamente riconoscibile per la sua configurazione unica: un mix di Alcantara nera, rivestimenti rosso vivo e inserti in carbonio a vista. I sedili a guscio, il volante sportivo e la console centrale sono rifiniti in modo da trasmettere sportività e artigianalità di altissima qualità. Il volante presenta un dettaglio intrigante: il numero 13 discretamente inciso conferma quasi senza ombra di dubbio che questa è davvero la vettura numero 13.




Per ricordare che ogni 33 Stradale è il risultato di un processo straordinario, descritto nel nostro articolo " Alfa Romeo 33 Stradale: dietro le quinte della produzione del modello più esclusivo del marchio ". Da Balocco ad Arese, passando per Torino, l'esperienza italiana è in primo piano: test in pista a Balocco, co-creazione al museo Bottega Alfa Romeo di Arese, quindi assemblaggio artigianale nelle officine Touring Superleggera. Qui ogni pannello di carbonio è montato a mano, ogni dettaglio è controllato e lucidato alla perfezione.

Grazie per queste bellissime foto, una delizia!
Il volante da solo.... è una macchina magnifica!
Un sentito Grazie a tutti color che hanno permesso la realizzazione di questo gioiello per la gioia di tutti gli alfisti