
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di due eccezionali Alfa Romeo 8C all'asta Una 8C Competizione coupé del 2008 e una 8C Spider del 2009, entrambe con un chilometraggio praticamente nullo - rispettivamente 16 e 30 km. Queste "capsule del tempo", conservate per oltre quindici anni in un museo privato californiano, rappresentavano un'opportunità unica per i collezionisti.
La vendita si è appena conclusa e il risultato è chiaro: i due modelli Alfa Romeo hanno battuto dei record. La 8C Spider è stata venduta a 400.000 dollari dopo 25 offerte, mentre la 8C Competizione ha raggiunto i 360.000 dollari dopo 61 offerte. Queste cifre non solo confermano il crescente interesse dei collezionisti, ma segnano anche una nuova tappa nella storia della 8C.
Un nuovo record per la 8C Spider

È lo Spider a riservare la sorpresa più grande. Mai prima d'ora un'Alfa Romeo 8C Spider aveva raggiunto un prezzo così alto all'asta. Finora i valori erano molto più bassi: 250.000 $ per una vettura con 3.500 km nell'agosto 2024, 325.000 $ per una Spider con 330 km nell'aprile 2023 e 375.000 $ per una Spider con soli 1.500 km nello stesso anno. Con 400.000 $ e in condizioni "ex fabbrica", questa 8C Spider è ora l'auto più costosa nella storia del modello.
Lato Coupé: stabilità dei prezzi

Anche per la 8C Competizione il risultato è impressionante, ma più logico alla luce della sua storia. Il modello venduto a 360.000 $ si colloca nella fascia alta del mercato, ma senza superare il record assoluto di 375.000 $ raggiunto nel marzo 2023 per una 8C con 2.200 km. Altre vendite recenti lo dimostrano: 332.000 $ nel giugno 2025 per una 8C con 5.400 km e 277.000 $ nel febbraio 2024 per un modello con 4.000 km. La tendenza è quindi chiara: il prezzo di una 8C coupé con un basso chilometraggio rimane stabile e solido, intorno ai 300.000-370.000 dollari.
Un'icona moderna che lascia il segno sul mercato

Questi risultati confermano ciò che molti avevano previsto: l'Alfa Romeo 8C è ormai stabilmente inserita nella cerchia delle icone dell'automobilismo moderno. Il suo design, la sua esclusività (solo 500 coupé e 500 spider prodotte) e soprattutto il suo V8 da 4,7 litri, condiviso con Maserati e Ferrari, la rendono un elemento essenziale di ogni collezione prestigiosa.
Ma dobbiamo conservare queste 8C come opere d'arte meccaniche o osare scatenare il suono ammaliante del V8 sulla strada? In ogni caso, la vendita di questi due esemplari ci ricorda che, a quasi vent'anni dal lancio, la 8C Competizione e la Spider non hanno perso nulla del loro potere seduttivo...