11 Alfa Romeo della "Collezione Quadrifoglio" all'asta, tra cui una per diversi milioni $

Pubblicità

In occasione della prestigiosa Monterey Car Week 2025, RM Sotheby's metterà in vendita un'eccezionale collezione di undici Alfa Romeo della "Collezione Quadrifoglio". Il nome si riferisce al famoso quadrifoglio verde, simbolo leggendario dei modelli sportivi del marchio. Alcune di queste pepite italiane vantano storie di corse impressionanti... e una di loro potrebbe valere più di due milioni di dollari.

Immergersi nell'epoca d'oro dello sport Alfa Romeo

Queste Alfa Romeo, prodotte tra il 1958 e il 1974, coprono uno dei periodi più emozionanti della storia del marchio, che ha prodotto auto tanto belle quanto potenti, dalla Giulietta Spider al prototipo da corsa T33/2 Daytona. Tutte le auto sono vendute senza prezzi di riserva e si preannuncia un'asta molto vivace.

Pubblicità

Il pezzo forte è senza dubbio l'Alfa Romeo T33/2 "Daytona" del 1968, stimata tra 1,7 e 2 milioni di dollari. Quest'auto da corsa purosangue, progettata per rivaleggiare con la Porsche, vanta un palmarès unico: sesto posto alla 24 Ore di Daytona del 1968, tappe a Sebring e un viaggio epico che l'ha portata fino in Angola prima di scomparire per anni. Oggi esistono solo dieci esemplari di questo modello, il che lo rende un vero e proprio Graal per i collezionisti.

Gli altri gioielli in vendita

La Collezione Quadrifoglio non si limita a questo eccezionale prototipo. Comprende anche coupé, spider e vetture da turismo con un'aura altrettanto accattivante:

Pubblicità
  • 1970 Alfa Romeo 1750 GTAm - da 200.000 a 250.000 $: un esemplare da corsa, con preparazione completa e storia documentata in SVRA.
  • 1970 Alfa Romeo 1750 GTAm Specifiche - da 80.000 a 120.000 $: versione GTAm, preparata per la pista.
  • 1964 Alfa Romeo Giulia TZ-1 "Double Bubble" - da 700.000 a 900.000 $: costruita per Dmitri Nabokov con un tetto speciale, ha partecipato a gare internazionali.
  • 1974 Alfa Romeo 2000 GTV - 30.000-40.000 $: eleganza classica e sportività per la strada.
  • 1966 Alfa Romeo Giulia Sprint GTA - da 125.000 a 175.000 $: un prodotto Autodelta puro, una leggenda delle corse itineranti.
  • 1961 Alfa Romeo Giulietta Sprint di Bertone - 20.000-30.000 $: questo modello è stato guidato sui circuiti europei prima di essere inviato negli Stati Uniti.
  • 1964 Alfa Romeo Giulia Sprint Speciale - da 80.000 a 120.000 $: design scultoreo di Bertone, motore 1.6L Twin Cam.
  • 1961 Alfa Romeo Giulietta SZ "Coda Tronca" - 400.000-500.000 $: rarità Zagato (41 esemplari prodotti), con partecipazione a Daytona e Sebring.
  • 1967 Alfa Romeo Giulia GT 1300 Junior - da 25.000 a 35.000 $: preparata con componenti Autodelta per le corse.
  • 1958 Alfa Romeo Giulietta Spider di Pinin Farina - da 40.000 a 60.000 $: bellezza senza tempo, con un passato da pilota e restaurata.

Queste undici vetture incarnano il DNA dell'Alfa Romeo: il connubio tra stile italiano, innovazione tecnica e impegno nelle competizioni. Dalla piccola Spider preparata per le corse al prototipo più radicale, la collezione offre un panorama unico dell'evoluzione sportiva del marchio in quindici anni.

La vendita avrà luogo a Monterey e non c'è dubbio che gli appassionati di tutto il mondo avranno gli occhi puntati su queste Alfa Romeo, in particolare sulla T33/2 Daytona, destinata a infiammare i libri dei record.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione